Questo blog intende proporre una esperienza viva e diretta di uso sociale del sogno, ecco di che cosa si tratta.
Tutti sogniamo anche se spesso al mattino non ci ricordiamo esattamente cosa abbiamo sognato. Eppure, se stiamo un attimo nello stato intermedio fra sonno e veglia, se abbiamo la possibilità di concederci qualche minuto per noi sentiremo che stiamo facendo un passaggio, stiamo lasciando il mondo del sogno notturno per entrare nel mondo della veglia.
Quella parte che presto dimenticheremo ormai fa parte di noi è entrata nella nostra esperienza di vita, anche se non ne siamo consapevoli, e questo accade ogni giorno e ogni notte della nostra esistenza.
Il gruppo di ricerca sul Uso Sociale del Sogno in Ariele da anni cerca di indagare questo spazio per trovare nuovi stimoli e significati da applicare alla consulenza al ruolo, alla formazione degli adulti, alla ricerca personale.
Siamo:
Chiara Allari
Elena Nascimbene
Silvana Tacchio
Alessandra Mori
Fabio Brunazzi